
|
Indirizzo: |
Sobborgo Fornaci, 13 (Cap.60036) - Montecarotto - Marche Telefono:(+39)073189690 Cellulare:(+39) Fax:(+39)073189690 Contatta Attraverso il form: (Contatta) |
Stanze/Appartamenti:
|
|
Prezzo: Medio |
|
Apertura: | Tutto l'anno. |
Lingue Parlate: | italiano, inglese |
Come Arrivare: | |
Ospitalità : | |
Ristorazione: | |
Vendita al Pubblico: | |
Attività Aziendali: | |
Attrazioni Vicine: | |
Valuta l'Agriturismo: | //echo pullRating($id,true,false,false,NULL); ?> |
![]() ![]() |
|
![]() |
![]()
Qui, in un angolo delle Marche piu verdi, verrete accolti con il calore di questa terra gentile dai proprietari, presenza costante e discreta. Siete nel cuore delle Marche, nell'area di produzione del vino Verdicchio, vale a dire un vitigno che per le favorevoli condizioni pedoclimatiche presenti in quest'area esprime al meglio le sue particolari caratteristiche. L'azienda agraria è costituita da quattro ettari di vigneto di Verdicchio a denominazione di origine controllata, da un ettaro di oliveto con varietà miste, da mezzo ettaro di piante tartufigene.
La posizione centrale dell'agriturismo lo rende comodo punto di partenza per qualsiasi itinerario nella regione, dalla costa ai monti Sibillini. Potrete programmare escursioni giornaliere di grande interesse turistico e ambientale come la riviera del Conero, le grotte di Frasassi, città d'arte come Jesi, e i suoi castelli, Fabriano, citta della carta, Urbino, patria di Raffaello e tanti piccoli borghi che vi incanteranno con la loro tranquillità e grazia. Il casale, che conserva l'originale struttura, ospita tre appartamenti indipendenti per famiglie o gruppi; pur ubicato nelle tramquillità della campagna, è facilmente raggiungibile e dista dal paese circa mezzo chilometro.
|
||||||
![]()
Al vostro arrivo sarete accolti da Anna e Carlo, sempre disponibili e pronti ad aiutare i loro ospiti: Su vostra richiesta sapranno fornirvi itinerari personalizzati e dare informazioni sulle principali attrattive naturalistiche, artistiche ed enogastronomiche del territorio. Alla Parva Domus non si fa ristorazione ma vengono fatte degustazioni dell'azienda (vino, olio, salumi ...) Ecco la caratteristica cantina della casa padronale dove sono accolti gli ospiti. Questi incontri sono simpatiche occasioni per conoscersi e fare piacevoli converazioni. L'agriturismo, aderisce al Distretto rurale di Qualità "Colli Esini", associazione di imprese che operano ad un elevato livello di qualità. La Parva Domus è convezionata con ristoranti e pizzerie che utilizzano i prodotti del territorio e preparano le pietanze tipiche della cucina locale.
|
||||||
Accommodation
Parva Domus n. 1:![]() ![]() L'appartamento,di mq. 90, è un trilocale e vi si accede da una scala interna. Parva Domus n. 2:![]() ![]() L'appartamento, di mq. 79 è un bilocale, tutto situato a piano terra.
Parva Domus n. 3:![]() ![]() L'appartamento, di mq. 80, è su due livelli.
|
Commenta